Eventi Featured Libri

13 Apr 2023

Giovedì 13 aprile alle ore 17 ospiteremo la presentazione del volume Noi, i Fratellini (Tab edizioni, collana “Voci di scena”, 2022), traduzione dell’autobiografia del celebre clown Albert Fratellini (Nous, les Fratellini, Grasset & Fasquelle, 1955). Saranno presenti la curatrice Teresa Megale, docente di Storia del Teatro all’Università di Firenze e la traduttrice Antonia Liberto, in dialogo con il critico d’arte e curatore Pietro Gaglianò e Armando Petrini, docente in Discipline dello Spettacolo presso l’Università di Torino. Albert, ormai più che settantenne, racconta con vena ironica la sua avventurosa storia personale e artistica, che costituisce un documento unico sulla storia del circo della prima metà del Novecento.

IL LIBRO Tradotta per la prima volta in italiano, l’autobiografia di Albert Fratellini è un libero montaggio di ricordi e testimonianze sulla storia della famiglia dei clown italiani fondatrice di larga parte della cultura circense europea. Noi, i Fratellini costituisce uno straordinario documento sulla vita dei celebri clown. Rivela i retroscena del mestiere di chi pratica l’arte della risata, solo in apparenza e solo da lontano superficiale e frivola. Ne emerge il ritratto disincantato della comicità del trio I Fratellini, efficace al punto da ispirare Copeau come Linder, Léger come Fellini. Al centro di un vero e proprio culto fra gli intellettuali parigini, fra i registi di teatro e gli artisti figurativi del Novecento, i clown Fratellini alimentarono un mito, le cui tracce si riverberano in film, brani musicali, fotografie, manifesti, fumetti, per tutto il corso del secolo.

L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti

Related

No Comments

Leave a Reply